top of the pid 2022
top of the pid 2022
Vita di città

Due imprese materane in finale al “Top of the Pid 2022”

Indetto dalla rete nazionale dei Punti Impresa Digitale

La pandemia non ha spento nella città di Matera il fermento innovativo e di respiro internazionale introdotto dal momento di Matera-Basilicata capitale europea della cultura 2019.

Infatti, nella lista delle imprese finaliste del "top of the pid 2022" compaiono due brillanti imprese materane: la Caldarola Srl con il Calid, simulatore innovativo realistico di macchine movimento terra e la pmi innovativa società benefit Stella All in One Srl con il Tekbin, cassonetto intelligente brevettato per la distruzione certificata dei documenti cartacei.

Due soluzioni che mirano a rispondere ad obiettivi sociali/formativi e di sostenibilità attraverso l'innovazione.

Il Calid è stato oggetto di un percorso di alternanza scuola lavoro per l'IIS Morra, mentre il Tekbin è risultato vincitore quest'estate del premio Industria Smart, indetto dal consorzio di sviluppo industriale della provincia di Matera.
Agostino Caldarola e Giuseppe Stella, amministratori delle due aziende finaliste, sono dichiarati estremamente soddisfatti della conquista della finale e felici che l'impegno profuso dalle loro realtà materane possa echeggiare fra i progetti innovativi di maggior riscontro nazionale.

Due imprese che hanno negli ultimi anni messo in campo notevoli azioni di sviluppo sperimentale, ottenendo la concessione di più brevetti e diventando quindi per questo prestigioso premio nazionale esempio di innovazione.
Uniche aziende finaliste appartenenti alla Camera di commercio di Basilicata, mirano a portare in alto il nome della regione, sempre più conferma di innovazione di qualità, già riscontrato nella passata edizione del premio. Infatti, in tale competizione la pmi innovativa informatica Srl con il progetto digitale Lucanum nel 2021 ha portato la Basilicata in vetta nella edizione Mirabilia dedicata all'innovazione turistica.
  • Imprese
Altri contenuti a tema
Cessione dei crediti, le imprese si mobilitano Cessione dei crediti, le imprese si mobilitano Chiesto un incontro a Regione, Prefetto e Provincia per sbloccare la situazione
Microcredito, attivate oltre 300 imprese Microcredito, attivate oltre 300 imprese I dati di Sviluppo Basilicata sulla misura per nuova imprenditoria
PANSYSTEM e l’imprenditoria femminile PANSYSTEM e l’imprenditoria femminile A Gravina: di padre in figlie, women for future
Distilleria 50/60: la Murgia in bottiglia Distilleria 50/60: la Murgia in bottiglia Distillati di pregevole qualità e dalla forte personalità Made in Gravina
Energia elettrica, spesa insostenibile al Sud Energia elettrica, spesa insostenibile al Sud Grande divario con il Nord. La denuncia e i dati di Confapi
Mondi lucani e Cna promuovono il "made in Basilicata" Mondi lucani e Cna promuovono il "made in Basilicata" Visite di manager francesi in aziende lucane
Zes Jonica, attivo lo sportello digitale per le imprese Zes Jonica, attivo lo sportello digitale per le imprese Riguarda anche una parte della provincia di Matera
Aiuti in agricoltura, aumentano le imprese giovanili Aiuti in agricoltura, aumentano le imprese giovanili Gli esiti dell'ultimo bando della Regione Basilicata
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.