Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria
Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria
Convegno

Il "top" dell'industria italiana si concentra a Matera

Per due giorni, iniziativa di Confindustria. Partecipa il presidente Boccia

Venerdì 20 e sabato 21 settembre Matera sarà protagonista di un evento unico promosso da Confindustria per omaggiare la Capitale europea della Cultura. Per la prima volta in assoluto la città ospiterà tutti i principali appuntamenti dei più importanti e rappresentativi organi di Confindustria, che porteranno a Matera, le tante articolazioni, anche territoriali, i vertici associativi e i più prestigiosi nomi dell'imprenditoria italiana, provenienti da ogni parte del Paese.

Sarà nuovamente presente il presidente nazionale Vincenzo Boccia, per la quarta volta a Matera in nove mesi.

La giornata del 20 settembre sarà dedicata allo svolgimento degli appuntamenti di "Sistema Confindustria". che avranno luogo nel cuore dei Sassi, nelle location più suggestive della città. In particolare, alle ore 17, presso l'Auditorium Gervasio si terrà il Consiglio Generale di Confindustria, organo partecipato dal meglio dell'imprenditoria italiana e presieduto dal presidente Boccia.

La due giorni culminerà con il grande convegno di respiro internazionale dal titolo "Cultura, Comunità, Impresa: i valori dell'Europa" promosso da Confindustria e Confindustria Basilicata" che si terrà nel Centro Congressi dell'MH Matera Hotel, il 21, a partire dalle ore 10, e che vedrà a confronto autorevoli nomi del mono istituzionale, accademico, economico e produttivo. La convention sarà dedicata all'Europa che per Confindustria rimane la solida base su cui costruire il futuro.

"La ricca due giorni fortemente voluta dal Presidente Vincenzo Boccia - comunica Confindustria - rappresenta il coronamento della forte attenzione e del grande contributo offerto da Confindustria a Matera 2019, che si è concretizzato in numerose iniziative che in questo anno hanno portato a Matera prestigiosi eventi - istituzionali, culturali e sociali - e i massimi rappresentanti di tutte le articolazioni di Confindustria. Un impegno che si è anche concretizzato nel progetto "Matera 2019: l'Open Future delle imprese italiane" realizzato insieme alla Fondazione Matera Basilicata 2019 che ha portato e porterà, fino alla fine dell'anno, nella Capitale europea della Cultura, 50 eccellenze produttive italiane, stimolando così una interazione virtuosa con il territorio".
  • Confindustria Basilicata
  • open future
Altri contenuti a tema
Salone mobile: per Confindustria bilancio è positivo Salone mobile: per Confindustria bilancio è positivo Dopo la partecipazione delle aziende lucane
Confindustria e Circolo La scaletta incontrano i candidati Confindustria e Circolo La scaletta incontrano i candidati Le proposte e le richieste delle imprese e del mondo della cultura
Confindustria Basilicata: ai vertici Melegari (Barilla) e Di Leo Confindustria Basilicata: ai vertici Melegari (Barilla) e Di Leo Rispettivamente presidente e vice della sezione industrie alimentari
Zes Jonica, presentato lo sportello per le imprese Zes Jonica, presentato lo sportello per le imprese Incontro a Matera nella sede di Confindustria
Salone del mobile di Milano: Basilicata e Matera protagoniste Salone del mobile di Milano: Basilicata e Matera protagoniste Saverio Calia: punto della situazione su sostenibilità e incognita guerre
Domenico Lorusso presidente dei giovani imprenditori del Sud Domenico Lorusso presidente dei giovani imprenditori del Sud Eletto nel comitato interregionale di Confindustria
A Matera la "convention" dei Giovani imprenditori A Matera la "convention" dei Giovani imprenditori Prima tappa del progetto "GenerAzioni"
Domenico Lorusso nuovo presidente dei giovani industriali Domenico Lorusso nuovo presidente dei giovani industriali Eletto in Confindustria Basilicata, con mandato triennale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.