La Martella, quasi finito il restauro del teatro
La Martella, quasi finito il restauro del teatro
Vita di città

Torna a rivivere il teatro a La Martella

Presto al via i lavori per l'edilizia pubblica

Si avviano a conclusione i lavori di restauro del teatro "Ludovico Quaroni" del borgo La Martella. A renderlo noto è l'assessore comunale ai lavori pubblici, Nicola Trombetta.

La prestigiosa struttura che fu progettata dall'architetto Ludovico Quaroni su richiesta di Adriano Olivetti negli anni '50 non è mai stata utilizzata rimanendo di fatto sconosciuta alla città.

Ora, grazie ai finanziamenti ottenuti con il "Piano Città", programma del ministero delle Infrastrutture e Trasporti dedicato al rinnovamento delle aree urbane degradate, è possibile procedere alla risistemazione dello stabile.

In particolare i lavori avviati sono finalizzati al restauro e alla valorizzazione del teatro, al rifacimento della piazza antistante, Piazza Monte Grappa, con l'istallazione di un cinema all'aperto, e anche alla ristrutturazione della biblioteca adiacente di più recente costruzione. L'importo complessivo stanziato è di 1.892.051 euro.

"Il progetto del teatro-biblioteca è soltanto il primo di un progetto più ampio di riqualificazione dell'intero borgo – ha dichiarato l'assessore Trombetta – saranno presto avviati i lavori di realizzazione di un'area verde pubblica con collegamento pedonale e ciclabile tra le zone residenziali e i servizi scolastici nonché 8 alloggi di edilizia residenziale pubblica per un totale di circa 4 milioni e mezzo".

Per quanto riguarda l'edilizia residenziale, nella mattinata di ieri, 4 Settembre, si è tenuto un incontro tra il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, l'assessore comunale alle politiche abitative, Pasquale Lionetti, l'amministratore e il direttore dell'Ater di Matera, Vito Lupo e Luigi Vergari per un esame delle politiche abitative e dello stato di attuazione degli interventi costruttivi in corso. Nel corso dell'incontro l'amministratore dell'Ater, Vito Lupo, ha sollecitato l'individuazione di un'area per la realizzazione di 6 alloggi, precedentemente individuata nell'accordo di programma del borgo La Martella, in modo da procedere in tempi rapidi alla loro realizzazione.

L'Amministrazione comunale si è impegnata a provvedere all'adozione degli atti necessari all'individuazione di un sito idoneo sempre nell'ambito del borgo e adiacente agli interventi edilizi in corso.
La Martella, quasi finito il restauro del teatroLa Martella, quasi finito il restauro del teatro
  • Teatro-biblioteca
  • Borgo la Martella
Altri contenuti a tema
La Martella, cercasi gestore per teatro biblioteca Quaroni La Martella, cercasi gestore per teatro biblioteca Quaroni Avviso del Comune
Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas La proposta in Consiglio regionale
Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Presentato ricorso al Tar. Il caso nella commissione regionale
Impianto biogas a La Martella, si valuta ricorso al Tar Impianto biogas a La Martella, si valuta ricorso al Tar Contro decisione della Regione
Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Verri punta il dito contro la Regione
Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Le considerazioni dell'ex sindaco
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
"No" ad impianto privato di biometano a La Martella "No" ad impianto privato di biometano a La Martella Comune esprime parere negativo. Anche il consiglio comunale contrario
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.