Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

La Puglia continuerà a collaborare con Matera 2019

Le dichiarazioni di Emiliano sulla scelta di Paolo Verri

"La nostra volontà di collaborare con Matera 2019 e Paolo Verri rimane intatta anche senza un direttore generale in comune", questo il commento a caldo lanciato ieri su Twitter dal governatore pugliese Michele Emiliano appena raggiunto dalla notizia della scelta lucana del manager torinese.

All'indomani della pubblica dichiarazione di Paolo Verri della propria volontà di continuare il percorso iniziato con e per la Capitale Europea della Cultura nel 2019, Emiliano commenta così il passo indietro compiuto dal dirigente: "La domanda presentata dal dott. Paolo Verri, in risposta all'avviso pubblico della regione Puglia per ricercare il capo dipartimento Cultura, era stata presa in esame dalla giunta e ratificata qualche giorno fa sempre nella convinzione che il dott. Verri avrebbe continuato a svolgere il suo ruolo di direttore generale di Matera2019 e, per certi versi, anche in ragione di questo ruolo ricoperto dal dirigente, al fine dichiarato di creare sinergie positive tra questo evento così importante per l'Europa e per il Mezzogiorno e l'attività culturale della regione Puglia".

Nelle intenzioni di Emiliano, dunque, sembra non ci sia mai stata la volontà di sottrarre il direttore della Fondazione Matera 2019 alla Basilicata, in ogni caso, "la circostanza che il presidente della regione Basilicata ritenga ora necessario che il dott. Verri continui a ricoprire il ruolo di direttore generale di Matera2019 non cambia l'atteggiamento della regione Puglia, che continuerà a prestare alla regione Basilicata, e al dott. Paolo Verri, tutta la collaborazione necessaria per il miglior successo di Matera capitale europea della cultura. Si rimane comunque in attesa della comunicazione formale della decisione del dott. Verri in margine all'incarico ricevuto dalla regione Puglia".
  • Matera 2019
  • Paolo Verri
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Matera celebra i 10 anni della proclamazione di capitale europea della cultura Matera celebra i 10 anni della proclamazione di capitale europea della cultura Una giornata per fare il punto sulle eredità e sulle prospettive ulteriori
Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Per dare vantaggi fiscali ed economici alle imprese
Fondazione Matera 2019, completato consiglio di indirizzo Fondazione Matera 2019, completato consiglio di indirizzo Designati i consiglieri regionali Braia e Quarto
Bennardi nuovo presidente della Fondazione Matera2019 Bennardi nuovo presidente della Fondazione Matera2019 Nominato anche il direttore, è Giuseppe Padula
Matera 2019, chiusura del progetto europeo “Night Light” in Ungheria Matera 2019, chiusura del progetto europeo “Night Light” in Ungheria Conclusa la cooperazione dedicata alla riduzione dell'inquinamento luminoso
Braia: Matera 2019, rifinanziare Fondazione Braia: Matera 2019, rifinanziare Fondazione Per il capogruppo regionale di Italia Viva occorre progetto di rilancio
Prevenzione rischio idrogeologico, realizzato progetto “okkio all’acqua” Prevenzione rischio idrogeologico, realizzato progetto “okkio all’acqua” Idrometri nei torrenti sono stati installati dal Gruppo Volontari per l’Ambiente di Matera
Matera 2019 in audizione al Parlamento Europeo Matera 2019 in audizione al Parlamento Europeo La manager sviluppo e relazioni della Fondazione Matera Basilicata 2019, Rossella Tarantino, ricevuta dalla Commissione cultura e istruzione dell’Unione Europea
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.