
Politica
La Puglia continuerà a collaborare con Matera 2019
Le dichiarazioni di Emiliano sulla scelta di Paolo Verri
Matera - domenica 18 ottobre 2015
12.35
"La nostra volontà di collaborare con Matera 2019 e Paolo Verri rimane intatta anche senza un direttore generale in comune", questo il commento a caldo lanciato ieri su Twitter dal governatore pugliese Michele Emiliano appena raggiunto dalla notizia della scelta lucana del manager torinese.
All'indomani della pubblica dichiarazione di Paolo Verri della propria volontà di continuare il percorso iniziato con e per la Capitale Europea della Cultura nel 2019, Emiliano commenta così il passo indietro compiuto dal dirigente: "La domanda presentata dal dott. Paolo Verri, in risposta all'avviso pubblico della regione Puglia per ricercare il capo dipartimento Cultura, era stata presa in esame dalla giunta e ratificata qualche giorno fa sempre nella convinzione che il dott. Verri avrebbe continuato a svolgere il suo ruolo di direttore generale di Matera2019 e, per certi versi, anche in ragione di questo ruolo ricoperto dal dirigente, al fine dichiarato di creare sinergie positive tra questo evento così importante per l'Europa e per il Mezzogiorno e l'attività culturale della regione Puglia".
Nelle intenzioni di Emiliano, dunque, sembra non ci sia mai stata la volontà di sottrarre il direttore della Fondazione Matera 2019 alla Basilicata, in ogni caso, "la circostanza che il presidente della regione Basilicata ritenga ora necessario che il dott. Verri continui a ricoprire il ruolo di direttore generale di Matera2019 non cambia l'atteggiamento della regione Puglia, che continuerà a prestare alla regione Basilicata, e al dott. Paolo Verri, tutta la collaborazione necessaria per il miglior successo di Matera capitale europea della cultura. Si rimane comunque in attesa della comunicazione formale della decisione del dott. Verri in margine all'incarico ricevuto dalla regione Puglia".
All'indomani della pubblica dichiarazione di Paolo Verri della propria volontà di continuare il percorso iniziato con e per la Capitale Europea della Cultura nel 2019, Emiliano commenta così il passo indietro compiuto dal dirigente: "La domanda presentata dal dott. Paolo Verri, in risposta all'avviso pubblico della regione Puglia per ricercare il capo dipartimento Cultura, era stata presa in esame dalla giunta e ratificata qualche giorno fa sempre nella convinzione che il dott. Verri avrebbe continuato a svolgere il suo ruolo di direttore generale di Matera2019 e, per certi versi, anche in ragione di questo ruolo ricoperto dal dirigente, al fine dichiarato di creare sinergie positive tra questo evento così importante per l'Europa e per il Mezzogiorno e l'attività culturale della regione Puglia".
Nelle intenzioni di Emiliano, dunque, sembra non ci sia mai stata la volontà di sottrarre il direttore della Fondazione Matera 2019 alla Basilicata, in ogni caso, "la circostanza che il presidente della regione Basilicata ritenga ora necessario che il dott. Verri continui a ricoprire il ruolo di direttore generale di Matera2019 non cambia l'atteggiamento della regione Puglia, che continuerà a prestare alla regione Basilicata, e al dott. Paolo Verri, tutta la collaborazione necessaria per il miglior successo di Matera capitale europea della cultura. Si rimane comunque in attesa della comunicazione formale della decisione del dott. Verri in margine all'incarico ricevuto dalla regione Puglia".