
Eventi e cultura
Matera2019 al Fuorisalone di Milano
Ecco il programma
Matera - mercoledì 5 aprile 2017
13.13 Comunicato Stampa
Dibattiti, presentazioni, scambi culturali internazionali. Ma anche un allestimento unico nel suo genere, concepito e realizzato a Matera ed ora presentato a tutto il mondo del design internazionale: è tutto pronto a Milano, nel prestigioso Palazzo Clerici, ubicato a ridosso della Scala e a pochi passi dal Duomo, per ospitare le attività della Fondazione Matera-Basilicata 2019.
Da alcuni giorni i partecipanti al primo workshop dell'Open Design School coordinati da Joseph Grima stanno allestendo gli spazi di Palazzo Clerici: un modello simile a quello che verrà realizzato per ospitare gli eventi culturali del 2019.
Ricco il programma di attività previsto a Milano in contemporanea con la settimana del design e realizzato in collaborazione con alcune fra le più prestigiose istituzioni europee come - solo per citarne alcune - il British Council, il Consolato Generale d'Olanda, Creative Industries Fund NL, Future Concept Lab, Politecnico di Milano, Design Academy Eindhoven, Farm Cultural Park e Favara Factor.
"Abbiamo allestito un programma – afferma il direttore della Fondazione Matera-Basilicata2019, Paolo Verri – coinvolgendo partner internazionali per confrontarci sulle prospettive del design in Europa e nel mondo a partire da uno dei progetti pilota di Matera2019, l'Open Design School. Per riflettere su questi temi abbiamo invitato professionisti del settore che certamente ci aiuteranno, con i loro consigli e le loro visioni, a progettare una piattaforma unica in Italia in modo da prepararci a ospitare gli eventi del 2019 nel migliore dei modi e, soprattutto, attraverso la partecipazione di competenze diverse presenti nella nostra comunità. Significativa la presenza a Milano di professionisti materani che, attraverso lo scambio culturale con professionisti provenienti da altre realtà, potranno diventare il primo punto di riferimento dell'Ods".
Fra gli ospiti in programma l'ambasciatore Joep Wijnands, Jurgen Bey, Corinna Gardner, Andrea Rolando (Politecnico di Milano), Gianluca Ricuperati (Domus Academy), Salvatore Pepe (Mosaico Digitale), Antonio Prota (Greenroad.it), Jawad Dukhgan, Nora Akawi, Eduardo Rega Calvo, Antonio Ottomanelli.
La giornata centrale del programma di Matera2019 al Fuorisalone di Milano è prevista per il 6 aprile, sempre a Palazzo Clerici dove, alle 16.30, Joseph Grima presenterà per la prima volta in un contesto internazionale l'Open Design School. Nella circostanza interverranno Marcello Pittella, Presidente Regione Basilicata e Aurelia Sole, Presidente Fondazione Matera-Basilicata 2019.
Da alcuni giorni i partecipanti al primo workshop dell'Open Design School coordinati da Joseph Grima stanno allestendo gli spazi di Palazzo Clerici: un modello simile a quello che verrà realizzato per ospitare gli eventi culturali del 2019.
Ricco il programma di attività previsto a Milano in contemporanea con la settimana del design e realizzato in collaborazione con alcune fra le più prestigiose istituzioni europee come - solo per citarne alcune - il British Council, il Consolato Generale d'Olanda, Creative Industries Fund NL, Future Concept Lab, Politecnico di Milano, Design Academy Eindhoven, Farm Cultural Park e Favara Factor.
"Abbiamo allestito un programma – afferma il direttore della Fondazione Matera-Basilicata2019, Paolo Verri – coinvolgendo partner internazionali per confrontarci sulle prospettive del design in Europa e nel mondo a partire da uno dei progetti pilota di Matera2019, l'Open Design School. Per riflettere su questi temi abbiamo invitato professionisti del settore che certamente ci aiuteranno, con i loro consigli e le loro visioni, a progettare una piattaforma unica in Italia in modo da prepararci a ospitare gli eventi del 2019 nel migliore dei modi e, soprattutto, attraverso la partecipazione di competenze diverse presenti nella nostra comunità. Significativa la presenza a Milano di professionisti materani che, attraverso lo scambio culturale con professionisti provenienti da altre realtà, potranno diventare il primo punto di riferimento dell'Ods".
Fra gli ospiti in programma l'ambasciatore Joep Wijnands, Jurgen Bey, Corinna Gardner, Andrea Rolando (Politecnico di Milano), Gianluca Ricuperati (Domus Academy), Salvatore Pepe (Mosaico Digitale), Antonio Prota (Greenroad.it), Jawad Dukhgan, Nora Akawi, Eduardo Rega Calvo, Antonio Ottomanelli.
La giornata centrale del programma di Matera2019 al Fuorisalone di Milano è prevista per il 6 aprile, sempre a Palazzo Clerici dove, alle 16.30, Joseph Grima presenterà per la prima volta in un contesto internazionale l'Open Design School. Nella circostanza interverranno Marcello Pittella, Presidente Regione Basilicata e Aurelia Sole, Presidente Fondazione Matera-Basilicata 2019.