cestini portarifiuti
cestini portarifiuti
Vita di città

Nuovi cestini portarifiuti nel centro di Matera

Installati 34 contenitori più resistenti e sicuri

Niente più rifiuti lasciati per terra o pattumiere poco resistenti, spesso rotte dalla mano dei vandali. Le strade del centro storico di Matera avranno dei nuovi cestini portarifiuti. L'amministrazione comunale ha provveduto a far installare 34 nuovi contenitori per i rifiuti nel cuore antico della città. I nuovi contenitori sono stati realizzati in ghisa in modo da essere maggiormente resistenti, così da garantirne una più lunga durata, evitando che siano facilmente danneggiabili.

I 34 recipienti sono più comodi e maneggevoli. Infatti, -spiegano da Palazzo di Città- sono dotati di uno sportello frontale e un gancio per una più semplice movimentazione. Di forma circolare, i nuovi cestini portarifiuti sono dotati di due bocche realizzate in diverse colorazioni a secondo della grandezza dei rifiuti da conferire e di un posacenere con svuotamento a molla di ritorno.

Inoltre, all'interno i rifiuti vengono conferiti dividendoli, a secondo della tipologia, in maniera separata in due bidoni in alluminio da 35 litri, e dotati "di sportello in alluminio antiterrorismo che rende ermetica la chiusura dei cestini", così da garantire la sicurezza. Questo è solo il primo step di distribuzione dei nuovi portarifiuti cittadini. Infatti- spiega l'Assessore al decoro urbano, Angela Fiore – "Abbiamo posizionato i nuovi cestini –lungo il percorso pedonale che si snoda da Piazza Vittorio Veneto in Via Ridola, e nelle strade che intersecano la piazza principale della città. Contiamo a breve di installarli anche nei Rioni Sassi ed in altre aree della città".

  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Troppe discariche intorno al lago di San Giuliano Troppe discariche intorno al lago di San Giuliano La segnalazione di Ehpa Basilicata
Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano A Ferrandina avveniva un illecito smaltimento
Matera: quali sono i compiti dell'ispettore del decoro urbano Matera: quali sono i compiti dell'ispettore del decoro urbano Attività di volontariato prevista dal Comune
Opere abusive e discarica, sequestrata ampia area vicina a Parco Murgia materana Opere abusive e discarica, sequestrata ampia area vicina a Parco Murgia materana Attività d'indagine della Guardia di finanza
A Matera torna il Carnevale del riciclo A Matera torna il Carnevale del riciclo Al Campo scuola partecipano 2000 ragazzi di sei istituti comprensivi
Plastic free: bilancio delle attività del 2023 Plastic free: bilancio delle attività del 2023 In Basilicata solo Matera ha siglato un protocollo
Rifiuti: approvato progetto per eco-centro di Matera Nord Rifiuti: approvato progetto per eco-centro di Matera Nord Un lungo iter amministrativo per il centro comunale di raccolta
Abbandono di rifiuti, multe più salate per i trasgressori Abbandono di rifiuti, multe più salate per i trasgressori Nuovo appello del sindaco a rispettare le regole
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.