"'Race for the Cure'' di Matera
Vita di città

Tre giorni all'insegna della prevenzione e della salute

Nel villaggio di Race for the cure, nel parco del Castello

Il Comitato Regionale Basilicata di Komen Italia si prepara a celebrare la settima edizione della Race for the Cure, con tre giornate all'insegna della prevenzione, della salute e della solidarietà: dal 26 al 28 settembre (dalle 9 alle 19), il Parco del Castello di Matera si trasformerà nella casa della prevenzione e della promozione della salute, dove sarà possibile partecipare gratuitamente ad attività di prevenzione, sport, fitness, sana alimentazione, benessere psicologico, intrattenimento e conferenze.

La tappa di Matera 2025 torna al Parco del Castello, che sarà protagonista di una grande offerta sportiva, medica, divulgativa e di sostegno alle donne in rosa, con un numero sempre crescente di opportunità per tutta la comunità, a partire dagli studenti delle scuole di ogni ordine e grado della città e della provincia che raggiungeranno il Villaggio della Salute per comprendere come un adeguato stile di vita, mangiando bene e praticando attività sportiva in maniera costante, sia il primo passo per prendersi cura della propria salute.

La Race for the Cure di Matera avrà quest'anno un ruolo importante e simbolico, dando avvio alla prestigiosa campagna dal titolo "La prevenzione è il nostro capolavoro" che Komen Italia porterà avanti durante il mese internazionale per la sensibilizzazione sui tumori del seno, che ricade in ottobre, grazie alla consolidata partnership istituzionale con il Ministero della Cultura e con il patrocinio del Ministero della Salute. Il format 2025 coinvolgerà 14 città d'Italia, a partire da Matera, incrementando significativamente le qualità e il volume delle attività di prevenzione e sensibilizzazione svolte sul territorio nazionale.

Il Villaggio della Salute sarà inaugurato venerdì 26 settembre, alle ore 10.00, presso il Parco del Castello, alla presenza di autorità civili, sanitarie e religiose regionali e cittadine, ed ospiterà tante iniziative gratuite di salute, sport e benessere. L'accento sarà posto sulla prevenzione dei tumori senologici e ginecologici, con l'integrazione di consulenze nutrizionali, fisioterapiche, psiconcologiche ed endocrinologiche, attraverso consulti e prestazioni specialistiche aperte a tutte e tutti, promossi da Komen Italia in collaborazione con il personale sanitario delle Aziende Sanitarie di Matera e Potenza, dell'IRCSS Crob di Rionero, dei medici volontari liberi professionisti e grazie anche al contributo della Fondazione Johnson&Johnson.

L'ampia area dedicata alle Donne in Rosa al centro del Villaggio della Salute proporrà iniziative e attività specifiche dedicate al loro benessere fisico e psicologico, consentendo momenti di condivisione delle loro esperienze e di celebrazione della loro forza, come avvenuto nel corso dell'anno grazie alle tante iniziative e ai servizi gratuiti promossi sul territorio regionale dal Comitato Basilicata di Komen Italia. Il programma sportivo si arricchisce di nuove collaborazioni e opportunità che consentiranno alle famiglie di divertirsi e praticare attività sportive e ludiche con tante discipline: pallavolo, atletica leggera, basket, ginnastica artistica, kick boxing, street soccer, calcio, tennistavolo, kung fu, oltre che balli, animazione e fitness dall'area palco. Sabato pomeriggio alle 17.30 si svolgerà una ciclopasseggiata nelle vie della città grazie alla partnership con Vaimoo. L'area destinata ai bambini ospiterà attività ludiche e laboratoriali, oltre che Balloon e Face Art, giochi e merenda salutare. Nell'area conferenze allestita presso il Villaggio saranno organizzati incontri mattutini con gli studenti sui corretti stili di vita, a partire dall'alimentazione sana, mentre nel pomeriggio si alterneranno momenti di approfondimento sui progetti di Komen Italia svolti sul territorio regionale, quelli sostenuti a beneficio di altre associazioni e convegni su tematiche inerenti la mission associativa.

Grazie alla partnership con il Ministero della Cultura i partecipanti alla Race for the Cure avranno la possibilità di visitare gratuitamente il Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata di Palazzo Lanfranchi e l'Ex Ospedale San Rocco di Matera. Inoltre la facciata di Palazzo Lanfranchi, grazie al Comune di Matera, sarà illuminata di rosa dal 26 settembre al 6 ottobre.
I momenti più attesi sono la tradizionale corsa di 5 km non competitiva e la passeggiata di 2 km aperte a tutti, previsti per domenica 28 settembre, con partenza alle 10.00 da Via Lucana (angolo via Gramsci) e arrivo nello stesso luogo dello start per poi ritornare al Parco del Castello.
  • Solidarietà
  • Salute
Altri contenuti a tema
Partecipazione del terzo settore in politiche per la salute Partecipazione del terzo settore in politiche per la salute Approvato avviso regionale
Arrivo a Matera della ciclopedalata per la salute dei reni Arrivo a Matera della ciclopedalata per la salute dei reni Iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione delle malattie croniche
L'esempio del laboratorio solidale L'esempio del laboratorio solidale Iniziativa di Oltre l'arte raccontata in tv
Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Le analisi nel laboratorio dell'ospedale di Matera
Raccolta di generi alimentari per le mense della carità Raccolta di generi alimentari per le mense della carità Iniziativa dei Custodi biancazzurri insieme alla tifoseria materana
Gral Medical Center: un'eccellenza per la salute e il benessere Gral Medical Center: un'eccellenza per la salute e il benessere Ad Altamura un polo diagnostico e di fisioterapia
Sanità: concorso per assistenti sociali Sanità: concorso per assistenti sociali Iniziate le prove. Un'unità sarà assegnata alla ASM
Test gratuiti per la giornata mondiale del diabete Test gratuiti per la giornata mondiale del diabete Iniziativa della Asm a Matera, Policoro e Tinchi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.