Biblioteca provinciale
Biblioteca provinciale
Enti locali

Raggiunto accordo per valorizzare la biblioteca Stigliani

Per creare un polo culturale e scientifico

Raggiunto l'accordo per valorizzare la biblioteca "Tommaso Stigliani" di Matera e renderla un polo culturale e scientifico sempre più aperto a cittadinanza, studenti e ricercatori. Provincia di Matera, Comune di Matera, Regione Basilicata e Università della Basilicata riconoscono il ruolo strategico che la "Stigliani" riveste per lo sviluppo del territorio e della sua comunità, e, per il tramite dell'accordo, concretizzano la volontà condivisa di rafforzare le politiche pubbliche di promozione culturale con una sinergia che unisce risorse, competenze e visioni.

Nel dettaglio, l'Università degli Studi della Basilicata e la biblioteca Stigliani collaboreranno per attivare percorsi di formazione, ricerca e progettualità scientifica, utilizzando il patrimonio librario e il personale regionale già presente. Le attività si concentreranno su settori di interesse comune, con la biblioteca come sede privilegiata per la loro attuazione.

A supporto di questa iniziativa, la Provincia di Matera concederà in comodato d'uso gratuito uno spazio dedicato all'Università, destinato all'allestimento della sezione della Biblioteca Centrale d'Ateneo (BCA).

La Regione Basilicata, tenuto conto della necessità di rimpinguare il contingente del personale in servizio nella biblioteca, si impegna al suo attraverso figure qualificate e con esperienza e competenze nell'ambito biblioteconomico, nonché ad assicurare un contributo economico annuale strutturato.

Il Comune di Matera, considerando le biblioteche luoghi strategici per l'apprendimento permanente, l'acquisizione di informazioni in grado di favorire l'indipendenza nelle decisioni e lo sviluppo culturale dell'individuo e dei gruppi sociali, e volendo contribuire a valorizzare la biblioteca provinciale quale fondamentale presidio culturale della città di Matera e del territorio provinciale, porrà in essere tutta una serie di azioni e iniziative, dall'impulso alla lettura sul territorio alla promozione di eventi culturali nella biblioteca, dall'incentivazione della partecipazione delle associazioni culturali e dei cittadini allo sviluppo dei progetti, sia europei che regionali, per la valorizzazione del territorio e delle attività culturali.
  • Biblioteca provinciale
Altri contenuti a tema
Quale futuro per la biblioteca Stigliani? Incontro alla Regione Quale futuro per la biblioteca Stigliani? Incontro alla Regione C'è una proposta di Università della Basilicata
Mobilitazione "Uniti per la biblioteca, uniti per la cultura" Mobilitazione "Uniti per la biblioteca, uniti per la cultura" Lunedì 25 marzo in piazza Vittorio Veneto, con presidio degli studenti
Pd: "Regione non ha capito nulla, per biblioteca serve rilancio serio" Pd: "Regione non ha capito nulla, per biblioteca serve rilancio serio" Comunicato del Partito Democratico dopo finanziamento alla "Stigliani"
6 Stanziato il finanziamento per la biblioteca provinciale Stanziato il finanziamento per la biblioteca provinciale Si temeva per la chiusura del contenitore culturale
Polo bibliotecario lucano con la regia a Potenza. E la Stigliani di Matera? Polo bibliotecario lucano con la regia a Potenza. E la Stigliani di Matera? Accordo tra la Regione e la Biblioteca nazionale
Biblioteca Stigliani salvata da Fondazione Matera 2019 Biblioteca Stigliani salvata da Fondazione Matera 2019 La proposta del sindaco Bennardi
Mobilitazione per la Biblioteca provinciale Mobilitazione per la Biblioteca provinciale Aderisce il circolo culturale La scaletta
Biblioteca Stigliani senza soldi…anche per la carta igienica Biblioteca Stigliani senza soldi…anche per la carta igienica Matera civica esprime la propria preoccupazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.