Basentana
Basentana
Trasporti

Strada statale Basentana, tre anni di lavori per renderla più sicura

L'Anas presenta il cronoprogramma di opere per l'allargamento e per le barriere spartitraffico

La messa in sicurezza della strada statale 407 Basentana è stata al centro di un vertice ieri in Prefettura, convocato dal Prefetto di Matera, Demetrio Martino. All'incontro, hanno partecipato l'Ing. Pullano Capo Struttura Territoriale ANAS di Basilicata e i sindaci dei Comuni di Bernalda, Ferrandina, Grassano, Grottole, Oliveto Lucano, Pisticci e Salandra.

Gli amministratori locali presenti, anche in rappresentanza dei Sindaci dei Comuni di Calciano, Garaguso, Miglionico, Pomarico e Tricarico, nel ringraziare il Prefetto per la sensibilità istituzionale verso un tema che da molto tempo preoccupa le comunità locali, hanno evidenziato l'urgenza non più rinvabile dell'avvio dei lavori per migliorare la sicurezza della Basentana, nel tratto ricadente nel territorio della provincia di Matera, e ridurre l'alto numero di incidenti stradali, anche mortali, che si verificano. Servono tempi certi in merito alla realizzazione delle opere.

L'Anas ha assicurato sulla celerità dei tempi in virtù della avvenuta sottoscrizione dell'accordo quadro con l'aggiudicatario. Entro il prossimo 10 novembre sarà formalizzata la consegna dei lavori del primo lotto, dal Km. 43 al Km. 45, nel territorio dei Comuni di Salandra-Garaguso. In tempi brevi e comunque entro l'anno in corso saranno consegnati anche i lavori del lotto dal Km. 40 al Km. 42 nel territorio dei Comuni di Calciano-Garaguso, la cui procedura d'appalto, rallentata da un contenzioso, sta ormai per concludersi.

Per ulteriori due tratti, dal Km. 48 al km. 50, nel territorio dei Comuni di Salandra-Ferrandina, e il tratto dal Km. 45 al Km. 48, nel territorio del Comune di Salandra, l'avvio è previsto entro marzo 2020, dal momento che la progettazione è ormai in dirittura d'arrivo e che, grazie all'accordo quadro già stipulato con l'aggiudicatario, i lavori potranno essere consegnati senza ulteriori procedure amministrative.

I lavori consistono nell'allargamento delle carreggiate e nella messa in opera di barriere di sicurezza. Sarà utilizzato un nuovo tipo di barriera spartitraffico, progettato da Anas e già testato con ottimi risultati di resistenza. Trattandosi di strada aperta al traffico e molto lunga, l'obiettivo dell'Anas è arrivare alla fine dei lavori entro tre anni, salvo imprevisti. Nel contempo, saranno realizzati lavori di manutenzione ordinaria, alcuni dei quali già in corso, quali, in particolare, la pavimentazione dei tratti ammalorati dell'arteria a partire dal tratto che attraversa il Comune di Bernalda.
  • Anas
  • Lavori pubblici
  • Basentana
Altri contenuti a tema
Lavori in piazza Visitazione, si procede secondo tabella di marcia Lavori in piazza Visitazione, si procede secondo tabella di marcia Il cronoprogramma degli interventi
Manutenzione su statale 7, disagi per la circolazione Manutenzione su statale 7, disagi per la circolazione Da domani viene ripristinato transito ordinario
Tragico incidente sulla Basentana, autotrasportatore morto Tragico incidente sulla Basentana, autotrasportatore morto A Potenza strada chiusa
Lavori in corso nella galleria della statale Jonica Lavori in corso nella galleria della statale Jonica Comunicazione dell'Anas
Movimento 5 stelle chiede regolamento su sistemazioni stradali Movimento 5 stelle chiede regolamento su sistemazioni stradali Per i lavori da parte dei gestori dei servizi pubblici
Anas: sulla Basentana lavori completati in anticipo Anas: sulla Basentana lavori completati in anticipo Realizzati la barriera spartitraffico ed altri interventi
Statale Basentana: completati due tratti con guardrail Statale Basentana: completati due tratti con guardrail In territorio di Potenza e di Salandra
"Non ci sono finanziamenti per la strada Matera-Basentana" "Non ci sono finanziamenti per la strada Matera-Basentana" Circolo La Scaletta: adeguamento della statale non è in accordo coesione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.