Disabili
Disabili
Turismo

Turismo accessibile: a breve supporto logistico e accoglienza per turisti disabili

Da novembre, lo IAT di via ridola darà il via al progetto targato Unitalsi

Presso lo IAT, sito in via Ridola, sarà attivo dai primi giorni di novembre il servizio di supporto logistico e di assistenza per i turisti disabili messo a punto dall'Unitalsi.

Il servizio consentirà a otto volontari del servizio civile selezionati nel luglio scorso di svolgere un compito particolarmente importante a sostegno dei visitatori diversamente abili che arrivano a Matera e vogliono conoscere i luoghi più suggestivi della città. L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto "Matera, Capitale della cultura 2019 anche per i disabili" approvato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Il tema centrale, obiettivo dell'associazione, è stato quello di rendere Matera davvero accessibile alle persone svantaggiate in un contesto unico, quale è la città dei Sassi, che si offre a tutto il mondo nella sua particolarità.

Gli 8 volontari dell'Unitalsi garantiranno il servizio di trasporto e accompagnamento dei turisti disabili, realizzando un servizio di prima accoglienza specifico. Inoltre verrà garantito supporto logistico e di assistenza durante le visite guidate, anche attraverso l'utilizzo dei mezzi attrezzati di proprietà dell'associazione.
La collaborazione dell'amministrazione comunale con il mondo del volontariato conferma le buone pratiche che fanno di Matera una città aperta e attenta alle esigenze dei suoi visitatori, anche di quelli che si trovano in condizioni di difficoltà.

Un patrimonio come quello riconosciuto dall'Unesco, d'altronde, merita di essere reso accessibile poiché di "Proprietà dell'Umanità".
  • Turismo
  • IAT
  • Persone con disabilità
  • Unitalsi
Altri contenuti a tema
Disabilità: in provincia di Matera si sperimenta nuova riforma Disabilità: in provincia di Matera si sperimenta nuova riforma Atto di indirizzo della giunta regionale
In Basilicata è alta la spesa per cultura e valorizzazione del patrimonio In Basilicata è alta la spesa per cultura e valorizzazione del patrimonio I dati del rapporto di Federculture
Matera e provincia: firmati accordi a favore di anziani e disabili gravi Matera e provincia: firmati accordi a favore di anziani e disabili gravi Per il fondo della non autosufficienza
Contributi ai familiari che assistono persone con disabilità grave Contributi ai familiari che assistono persone con disabilità grave Avviso del Comune per l'ambito socio-territoriale
Turismo: Basilicata seconda per migliore reputazione online Turismo: Basilicata seconda per migliore reputazione online Dopo la Puglia. I dati presentati a Rimini
Eliminare le barriere architettoniche, priorità per il Comune Eliminare le barriere architettoniche, priorità per il Comune Approvato atto di indirizzo per il Peba
Disabilità: tre lidi accessibili a tutti su costa jonica Disabilità: tre lidi accessibili a tutti su costa jonica Il progetto sostenuto dalla Regione
Sindaco incontra operatori turistici Sindaco incontra operatori turistici Numerosi i temi affrontati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.