dossier g20- consorzio industriale Matera
dossier g20- consorzio industriale Matera
Territorio

Un dossier per il G20

Proposta del consorzio industriale di Matera per lanciare le migliori opportunità di business lucane

Aziende lucane chiamate a rapporto dal consorzio industriale di Matera per proporre opportunità di investimento da consegnare ai 20 Ministri degli Esteri, attesi il 29 giugno a Matera per il G20. Fino al 10 giungo, infatti, il consorzio di Sviluppo Industriale della provincia di Matera ha lanciato la call aperta a tutte le aziende che intendono far parte del "Dossier Digitale G20 Matera - Cromosoma Innovazione".

Si tratta di un documento che presenterà al suo interno una serie di "schede opportunità" che riguardano sia le opportunità di investimento in Basilicata, da parte di Paesi esteri, in settori strategici dell'economia come 5G, Cinema, Ricerca e Sviluppo, Agroalimentare, Industria, Cultura e Turismo; ma anche la possibilità di intrecciare rapporti collaborativi e di cooperazione con aziende di eccellenza lucane, così da favorirne l'internazionalizzazione e la diffusione nei paesi del G20.

Alla fine del lavoro il consorzio preparerà dei "pacchetti", divisi per aree industriali, in maniera da poter attrarre investimenti internazionali, facendoli pervenire ai Ministri degli Esteri dei 20 Paesi presenti nella Città dei Sassi. Ai rappresentanti esteri verrà consegnata una "Cartolina Aumentata" con stampati 2 codici QR code che porteranno al Dossier Digitale.

Una iniziativa importante per rilanciare le aziende lucane e per far conoscere anche all'esterno le aziende che rappresentano le eccellenze per la Basilicata. Infatti, spiega l'Amministratore Unico del Consorzio di Sviluppo Industriale, Rocco Fuina "per la prima volta le eccellenze produttive, culturali, turistiche, professionali della Basilicata si presenteranno tutte assieme per costruire una grande sinergia di sviluppo, sfruttando le opportunità di investimento nel territorio, più specificamente nelle aree industriali di Matera per il CSI e Potenza per l'ASI in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030 e del programma Next Generation Eu". "Lo spirito dell'iniziativa- conclude Fuina - patrocinata dalla Regione Basilicata e dal Comune di Matera, sta nel creare le condizioni ottimali per lo sviluppo e la crescita del tessuto imprenditoriale locale verso un modello internazionale, con lo scopo di attrarre fondi di venture capital a sostegno all'imprenditorialità attraverso nuovi investimenti".
  • Imprese
  • G20
Altri contenuti a tema
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
Partono i bandi per i contributi alle imprese Partono i bandi per i contributi alle imprese Regione presenta avvisi
Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane L'anno scorso sono aumentate
Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Elenco provvisorio dei mini-Pia
Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Sono il 34,9 per cento del totale. Il confronto con i dati italiani
Basilicata: sviluppo e competitività di imprese, bando con agevolazioni Basilicata: sviluppo e competitività di imprese, bando con agevolazioni Regione stanzia 21 milioni di euro per i Mini - Pia
Trecento le nuove imprese con il "primo insediamento in agricoltura" Trecento le nuove imprese con il "primo insediamento in agricoltura" Sviluppano investimento per 20 milioni di euro
Nuove imprese: presentato il bando della microfinanza Nuove imprese: presentato il bando della microfinanza Possibilità di fondi per le domande dei disoccupati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.