Violoncello Musica Classica
Violoncello Musica Classica
Musica

"Archi contro fiati" - Ensemble di archi della Magna Grecia

venerdì 3 novembre 2017
Ex Ospedale di San Rocco - Matera
L'emozione si fa musica a Matera. Appuntamento con "Archi contro fiati", ensemble di archi della Magna Grecia sulle musiche di Dvorak, Kamen e Hindemith, domani, venerdì 3 novembre, nell'ex ospedale "San Rocco". Si tratta del secondo concerto della sesta edizione della Rassegna cameristica "Stili a Confronto", organizzata dall'istituzione concertistica Orchestra Magna Grecia e l'associazione musicale Ensemble Gabrieli, in collaborazione con "Basilicata Circuito Musicale" e "Matera in Musica".

La rassegna è a cura di Maurizio Lomartire che ha dichiarato: "L'idea è avvicinare il pubblico al repertorio cameristico, una proposta insolita con formazioni desuete. Sono previsti estratti che affiancano compositori e opere di periodi diversi per spiegare l'evoluzione dello stile e della struttura musicale". L'evento si svolgerà alle ore 20 con ingresso libero e gratuito, grazie alla collaborazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, nell'ex ospedale "San Rocco", in piazza San Giovanni Battista a Matera. "L'evento Archi contro fiati ricorda le squadre delle partite di calcio fra musicisti. Il concerto prevede due formazioni, cinque archi e cinque fiati, che seguiranno due diverse composizioni per poi unirsi in un ultimo brano. Partiremo da una composizione dell'Ottocento, per passare al Novecento e arrivare a tempi più vicini".
La rassegna "Stili a Confronto" comprende sei concerti e si pone un obiettivo informativo/formativo del pubblico per la relazione stimolante e curiosa di stili messi a confronto, anticipando l'inizio della Stagione Concertistica Matera in Musica.

Intanto cresce l'attesa per il prossimo appuntamento della stagione "Matera in Musica". Venerdì 17 novembre 2017 lo spettacolo "Rach II" incanterà con musiche di Rachmaninov e Bizet. Al pianoforte Giuseppe Andaloro, con il secondo concerto di Rachmaninov, "simbolo di virtuosismo e passione", accompagnato dall'Orchestra della Magna Grecia diretta da Itoh Sho, vincitore del Concorso di direzione d'orchestra Nino Rota 2016.
  • Concerto
Prossimi eventi a Matera
Incontri e libri nella Settimana dell'Europa Dal 5 maggio Incontri e libri nella Settimana dell'Europa
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Matera-Valencia, gemellaggio tra i cori Matera-Valencia, gemellaggio tra i cori In concerto i Cantori materani e la formazione universitaria Sant Yago
Una grande estate per Matera. Giorgia incanta Una grande estate per Matera. Giorgia incanta Un programma di concerti di forte impatto
Il Volo in concerto alla Cava del sole con l'Orchestra della Magna Grecia Il Volo in concerto alla Cava del sole con l'Orchestra della Magna Grecia Debutto del tour sabato 16 giugno a Matera
Festa dello Studente: ospite speciale Guè Pequeno Festa dello Studente: ospite speciale Guè Pequeno Raccontare Matera Capitale Europea della Cultura anche come città studentesca
Questa sera un omaggio a “Lucio: l’Uomo e le canzoni” Questa sera un omaggio a “Lucio: l’Uomo e le canzoni” Un grande concerto-tributo dedicato a Lucio Dalla
Quest’anno a Matera una notte speciale per San Lorenzo Quest’anno a Matera una notte speciale per San Lorenzo In concerto i “Tamburi di pace 2.1”
Arriva a Matera la stella mondiale del Reggae Arriva a Matera la stella mondiale del Reggae Alpha Blondy in concerto il 5 agosto
Appuntamento venerdì con “Led Zeppelin: il Martello degli Dei” Appuntamento venerdì con “Led Zeppelin: il Martello degli Dei” Straordinario concerto della rassegna “Matera in Musica”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.