progetto Matera 8%
progetto Matera 8%
Sociale

L’associazione “Matera sempre insieme” presenta il progetto “Matera 8%”

sabato 22 maggio 2021
"Un progetto volto a facilitare l'inclusione sociale e la sicura fruizione di luoghi pubblici e privati da parte di persone con disabilità, impegnandosi a raccogliere le istanze dei cittadini e di renderle pubbliche in ogni sede competente, accendendo un faro sui bisogni fondamentali". Questo, in sintesi, il succo dell'iniziativa messa a punto dall'associazione "Matera Sempre Insieme", che presenta il progetto "Matera 8%", sabato 22 maggio, alle ore 10.

Una iniziativa che rappresenta un atto di civiltà. Infatti -spiega Bruno Paolicelli, incaricato di coordinare il progetto- "oggi non è ammissibile parlare di società civile se una Città non integra le esigenze delle persone con disabilità. Un disabile per poter circolare liberamente in sicurezza deve poter fruire di rampe e marciapiedi idonei e funzionali. Purtroppo, anche se esistono delle norme, continuiamo a confrontarci con ostacoli e barriere ai limiti dell'assurdo. E' per questo motivo che abbiamo avviato il progetto Matera 8% in cui ci impegneremo a raccogliere e denunciare le istanze dei cittadini che in una città come Matera si vedono negati i loro diritti fondamentali".

Diritti sanciti per legge, come sottolinea Rocco Sassone, fondatore dell'associazione e ideatore del progetto. "La legge stabilisce che una rampa per disabili non può avere una pendenza superiore all'8%" ed è proprio da questo concetto, semplice e molto spesso non rispettato, che abbiamo estrapolato il nome del nostro progetto di sensibilizzazione".

L'iniziativa si svolgerà in presso una area esterna dell'azienda di Sassone, la INGEST, sita in Via Carlo Collodi 9 a Matera. Per consentire la partecipazione a più persone, è prevista anche una diretta streaming sulla pagina Facebook di Matera8% - fb.com/materaottopercento.
  • Associazioni
  • matera sempre insieme
Prossimi eventi a Matera
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Associazioni del Csv Basilicata: richiesta di chiarimenti e appello alla correttezza Associazioni del Csv Basilicata: richiesta di chiarimenti e appello alla correttezza Il resoconto della conferenza stampa
A Matera il primo festival dell'invidia sociale A Matera il primo festival dell'invidia sociale Si parlerà di sfortuna, malocchio, odio e dei limiti alla crescita collettiva
Schierarsi, a Matera arriva l'associazione di Dibattista Schierarsi, a Matera arriva l'associazione di Dibattista Cittadinanza attiva che prende posizione sui temi nazionali e locali
Un bene confiscato a disposizione di associazioni e scuole Un bene confiscato a disposizione di associazioni e scuole Pubblicato avviso del Comune. L'immobile è ubicato nei Sassi
Matera Pride: Volt presenta storie di lavoro Matera Pride: Volt presenta storie di lavoro Approfondimento sui diritti della comunità Lgbtq+
“Passeggiare attraverso le emozioni”: evento di Biodanza SRT “Passeggiare attraverso le emozioni”: evento di Biodanza SRT Intervista a Maria Di Maggio, Presidente dell’associazione Love in Action
L’associazione “RiSvolta” rinnova il direttivo L’associazione “RiSvolta” rinnova il direttivo Michele Ferrara è il nuovo presidente
L’Ass. “Azione Disabili Marzio Muscatiello” incontro il Prefetto di Matera L’Ass. “Azione Disabili Marzio Muscatiello” incontro il Prefetto di Matera Illustrate le attività di attuazione della legge 104/92
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.