
Sociale
L’associazione “Matera sempre insieme” presenta il progetto “Matera 8%”
sabato 22 maggio 2021
"Un progetto volto a facilitare l'inclusione sociale e la sicura fruizione di luoghi pubblici e privati da parte di persone con disabilità, impegnandosi a raccogliere le istanze dei cittadini e di renderle pubbliche in ogni sede competente, accendendo un faro sui bisogni fondamentali". Questo, in sintesi, il succo dell'iniziativa messa a punto dall'associazione "Matera Sempre Insieme", che presenta il progetto "Matera 8%", sabato 22 maggio, alle ore 10.
Una iniziativa che rappresenta un atto di civiltà. Infatti -spiega Bruno Paolicelli, incaricato di coordinare il progetto- "oggi non è ammissibile parlare di società civile se una Città non integra le esigenze delle persone con disabilità. Un disabile per poter circolare liberamente in sicurezza deve poter fruire di rampe e marciapiedi idonei e funzionali. Purtroppo, anche se esistono delle norme, continuiamo a confrontarci con ostacoli e barriere ai limiti dell'assurdo. E' per questo motivo che abbiamo avviato il progetto Matera 8% in cui ci impegneremo a raccogliere e denunciare le istanze dei cittadini che in una città come Matera si vedono negati i loro diritti fondamentali".
Diritti sanciti per legge, come sottolinea Rocco Sassone, fondatore dell'associazione e ideatore del progetto. "La legge stabilisce che una rampa per disabili non può avere una pendenza superiore all'8%" ed è proprio da questo concetto, semplice e molto spesso non rispettato, che abbiamo estrapolato il nome del nostro progetto di sensibilizzazione".
L'iniziativa si svolgerà in presso una area esterna dell'azienda di Sassone, la INGEST, sita in Via Carlo Collodi 9 a Matera. Per consentire la partecipazione a più persone, è prevista anche una diretta streaming sulla pagina Facebook di Matera8% - fb.com/materaottopercento.
Una iniziativa che rappresenta un atto di civiltà. Infatti -spiega Bruno Paolicelli, incaricato di coordinare il progetto- "oggi non è ammissibile parlare di società civile se una Città non integra le esigenze delle persone con disabilità. Un disabile per poter circolare liberamente in sicurezza deve poter fruire di rampe e marciapiedi idonei e funzionali. Purtroppo, anche se esistono delle norme, continuiamo a confrontarci con ostacoli e barriere ai limiti dell'assurdo. E' per questo motivo che abbiamo avviato il progetto Matera 8% in cui ci impegneremo a raccogliere e denunciare le istanze dei cittadini che in una città come Matera si vedono negati i loro diritti fondamentali".
Diritti sanciti per legge, come sottolinea Rocco Sassone, fondatore dell'associazione e ideatore del progetto. "La legge stabilisce che una rampa per disabili non può avere una pendenza superiore all'8%" ed è proprio da questo concetto, semplice e molto spesso non rispettato, che abbiamo estrapolato il nome del nostro progetto di sensibilizzazione".
L'iniziativa si svolgerà in presso una area esterna dell'azienda di Sassone, la INGEST, sita in Via Carlo Collodi 9 a Matera. Per consentire la partecipazione a più persone, è prevista anche una diretta streaming sulla pagina Facebook di Matera8% - fb.com/materaottopercento.