Acqua
Acqua
Enti locali

Basilicata e Puglia, firmato accordo sull'acqua

Bardi: "Porterà maggiori vantaggi ai lucani"

Il presidente della Regione Basilicata ha comunicato la firma di un accordo con Stato e Regione Puglia per l'acqua. Queste le sue dichiarazioni:

"Abbiamo appena firmato il Verbale di riunione dell'accordo di Programma Governo Risorse Idriche con la Regione Puglia e il Governo. Siamo davvero soddisfatti per una firma storica che avvia un percorso verso la definitiva risoluzione di una partita aperta da troppo tempo. Voglio sottolineare il lavoro fondamentale dell'assessore all'ambiente ed energia, Cosimo Latronico e il Direttore generale Roberto Tricomi, desidero ringraziare il Governo Meloni e il ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto per il ruolo cruciale avuto e l'attenzione dimostrata verso le nostre regioni anche in questa occasione e il collega Michele Emiliano per la disponibilità a chiudere un accordo senza precedenti, che dimostra la capacità di dialogo tra regioni anche di colore politico differente. Abbiamo approvato gli aggiornamenti della componente ambientale della tariffa acqua e certificato i volumi che dalla Basilicata sono stati ad oggi erogati in favore della Puglia, sui quali sarà applicata la tariffa dovuta, cosi da determinare con certezza il credito maturato dalla Regione Basilicata, a dimostrazione di un accordo storico e senza precedenti che rende finalmente giustizia alla Basilicata e tutela i diritti dei lucani. Grazie a queste risorse che andiamo a recuperare, che costituiscono solo l'inizio di un nuovo corso, potremo applicare in prospettiva anche alla risorsa idrica quanto abbiamo già fatto per il "gas gratis a tutti i lucani" - un'altra misura storica voluta da questa giunta e dalla maggioranza di centrodestra - con benefici tangibili a vantaggio di tutti i lucani, esattamente come abbiamo fatto con il gas, anche in quel caso per la prima volta nella storia e con una netta discontinuità rispetto a quanto fatto in passato. Dopo il gas, l'acqua. E in prospettiva l'energia elettrica, con la nostra proposta sulle rinnovabili all'attenzione del Ministro Pichetto Fratin. Vogliamo che le risorse naturali, di cui è ricca la Basilicata, costituiscano un vantaggio concreto per tutti coloro che vivono e lavorano in Basilicata. L'acqua della Basilicata è dei lucani. E i lucani devono trarne beneficio".
  • Regione Basilicata
  • Regione Puglia
  • Acqua
Altri contenuti a tema
Un piano di ammodernamento per reti di acqua e fogna Un piano di ammodernamento per reti di acqua e fogna La richiesta della Confapi
Un'altra perdita di acqua a Matera Un'altra perdita di acqua a Matera Acquedotto Lucano: "Per ora non ci sono sospensioni"
Bonus acqua: 11mila domande in una settimana Bonus acqua: 11mila domande in una settimana Agevolazione per famiglie con Isee fino a 30.000 euro
Riprende erogazione dell'acqua, domani scuole e uffici pubblici aperti Riprende erogazione dell'acqua, domani scuole e uffici pubblici aperti Ancora disagi sino a ripristino completo
Riparata la condotta idrica Riparata la condotta idrica Oggi scuole e uffici pubblici chiusi
Nuova ordinanza: chiusura di scuole e uffici pubblici Nuova ordinanza: chiusura di scuole e uffici pubblici Per la giornata del 14 aprile 2025
Domenica delle Palme con le autobotti a Matera Domenica delle Palme con le autobotti a Matera Sospensione idrica per rottura a condotta. Servizio di autobotti
Bonus acqua in Basilicata, sconto in bolletta per molte famiglie Bonus acqua in Basilicata, sconto in bolletta per molte famiglie Le modalità e informazioni utili
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.