Sassi di Matera
Sassi di Matera
Eventi e cultura

Matera capitale mediterranea, visita del comitato organizzatore

Per verifica del progetto del 2026

Il percorso istituzionale verso Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo 2026 segna un'importante tappa il 15 e il 16 maggio con la prima visita in città dell'Advisory Committee dell'iniziativa, composto dai rappresentanti di Unione del Mediterraneo, Anna Lindh Foundation ed esperti che seguiranno Matera nell'avanzamento del progetto, insieme all'altra città che detiene il titolo Tetouan (Marocco).

Sono previsti incontri bilaterali con il Comune di Matera e le principali istituzioni locali e una sessione di lavoro con il team della Fondazione Matera Basilicata 2019 per la programmazione degli appuntamenti strategici. In programma anche un incontro pubblico dal titolo ''Verso Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo 2026'' che si terrà giovedì 15 maggio a Matera alle 18.30 nella Camera di Commercio della Basilicata. Nell'incontro saranno illustrate la genesi e le caratteristiche del progetto capitale mediterranea della cultura e del dialogo, le motivazioni che hanno portato alla selezione di Matera e l'esperienza delle due città che detengono il titolo per il 2025, Alessandria D'Egitto e Tirana.
  • Cultura
  • Matera Capitale
Altri contenuti a tema
Cultura: tutti a sostegno di Aliano Cultura: tutti a sostegno di Aliano Per la candidatura di capitale italiana del 2027
Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Domani l'audizione al Ministero
Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Per il titolo 2027
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Si comincia a organizzare il programma
A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo Presenti i ministri Tajani, Bernini e Casellati
Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" La dedica del riconoscimento a chi ha creduto in lui e nell'amministrazione
Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Nel 2026, un nuovo riconoscimento internazionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.