
Trasporti
Navette Matera-Bari Palese e Ferrandina: è la volta buona?
La Provincia assicura: "Raggiunto l’accordo tra le parti, a breve partirà il servizio"
Matera - sabato 11 maggio 2019
La navetta Matera- Bari Palese e Matera-stazione ferroviaria di Ferrandina diventano realtà. Sulla vicenda era intervenuto anche il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi, che aveva denunciato una situazione di stallo, penalizzante per la mobilità dei visitatori della città dei Sassi.
Così, dopo gli annunci che volevano il servizio già pronto per essere realizzato fin dal mese di aprile, adesso la Provincia ha comunicato ufficialmente che nei prossimi giorni partirà il servizio di navette da Matera per Bari Palese e dalla città dei Sassi per la stazione di Ferrandina e viceversa.
E' stata finalmente raggiunta una intesa tra il Cotrab e la Provincia di Matera per il potenziamento dei servizi di collegamento dalla città dei Sassi, sia per l'importante scalo ferroviario che collega Matera alla dorsale tirrenica con treni ad alta velocità, sia per l'aeroporto di Bari Palese, indispensabile approdo per i turisti provenienti anche dall'estero.
"Le difficoltà incontrate nelle ultime settimane sono state superate grazie ad una comune volontà di far partire un servizio utile ed essenziale per i cittadini materani e della provincia, nonché per i turisti in arrivo numerosi per visitare i nostri territori" – ha commentato il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, rimarcando il ruolo centrale di mediazione che l'ente sovracomunale ha avuto tra Comune, Regione e azienda dei trasporti.
Una soddisfazione espressa anche dall'assessore alla mobilità del comune di Matera, Angelo Montemurro, che ha ringraziato il presidente Marrese per la preziosa opera di raccordo tra le parti, ma anche il Ministro Barbara Lezzi per l'interessamento sulla vicenda e la Regione Basilicata".
Adesso bisogna solo completare l'iter burocratico e avviare quanto prima il servizio, ritenuto prioritario per la qualità dell'offerta dei trasporti a disposizioni dei turisti e dei cittadini di Matera, per raggiungere la città, da due importanti punti di collegamento.
Così, dopo gli annunci che volevano il servizio già pronto per essere realizzato fin dal mese di aprile, adesso la Provincia ha comunicato ufficialmente che nei prossimi giorni partirà il servizio di navette da Matera per Bari Palese e dalla città dei Sassi per la stazione di Ferrandina e viceversa.
E' stata finalmente raggiunta una intesa tra il Cotrab e la Provincia di Matera per il potenziamento dei servizi di collegamento dalla città dei Sassi, sia per l'importante scalo ferroviario che collega Matera alla dorsale tirrenica con treni ad alta velocità, sia per l'aeroporto di Bari Palese, indispensabile approdo per i turisti provenienti anche dall'estero.
"Le difficoltà incontrate nelle ultime settimane sono state superate grazie ad una comune volontà di far partire un servizio utile ed essenziale per i cittadini materani e della provincia, nonché per i turisti in arrivo numerosi per visitare i nostri territori" – ha commentato il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, rimarcando il ruolo centrale di mediazione che l'ente sovracomunale ha avuto tra Comune, Regione e azienda dei trasporti.
Una soddisfazione espressa anche dall'assessore alla mobilità del comune di Matera, Angelo Montemurro, che ha ringraziato il presidente Marrese per la preziosa opera di raccordo tra le parti, ma anche il Ministro Barbara Lezzi per l'interessamento sulla vicenda e la Regione Basilicata".
Adesso bisogna solo completare l'iter burocratico e avviare quanto prima il servizio, ritenuto prioritario per la qualità dell'offerta dei trasporti a disposizioni dei turisti e dei cittadini di Matera, per raggiungere la città, da due importanti punti di collegamento.