Diocesi Matera-Irsina
Diocesi Matera-Irsina
Religioni

Oggi a Matera la marcia nazionale della pace: ecco orari e percorso

Attese migliaia di persone lungo il percorso. Invito al digiuno (con la rinuncia al cenone) e alla carità

La la 52° Giornata Mondiale della Pace, che si celebra proprio nel giorno di Capodanno, si tiene oggi a Matera la 51° Marcia nazionale della Pace organizzata dall'Ufficio nazionale dei problemi sociali e del lavoro, da Caritas italiana, da Pax Christi, dall'Azione Cattolica italiana e dall'Arcidiocesi di Matera–Irsina.

La Marcia avrà inizio alle 18:00 con l'accoglienza di oltre 1000 partecipanti da tutta l'Italia presso la parrocchia Immacolata in Matera, in via Cererie e, dopo la celebrazione della messa (inizio ore 19.00) trasmessa in diretta da Tv2000, si snoderà per via Santo Stefano, via d'Addozio, Via S. Antonio abate, Via Madonna delle Virtù fino a San Pietro Caveoso.

Il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace ha per tema "La buona politica a servizio della pace" e farà da guida al percorso con fiaccolata e alle quattro soste previste per riflettere su vari tempi: sulla politica con un messaggio del Sindaco di Assisi nella tappa sul sagrato dell'Immacolata alle ore 20:00 circa; sull'Europa con la testimonianza di tre giovani presso Sant'Agostino alle 20:45 circa; sui conflitti dimenticati presso San Nicola dei Greci alle 21:30 circa; a San Pietro Caveoso l'ultima sosta ecumenica intorno alle 22:00.

Gli ospiti riceveranno una piccola sacca cucita dal laboratorio Silent Academy (circa 1000 sacche) costituito da immigrati della cooperativa "Il Sicomoro" su cui ragazzi delle parrocchie hanno scritto "Un sacco di pace" con delle originali decorazioni.

La messa delle 19:00 all'Immacolata sarà presieduta dall'arcivescovo di Matera, mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, e sarà concelebrata da mons. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto e presidente dell'Ufficio nazionale dei problemi sociali e del lavoro, e da mons. Giovanni Ricchiuti, arcivescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti e presidente di Pax Christi. Saranno presenti rappresentati dei Caritas Italiana e dell'Azione Cattolica.

L'Arcidiocesi rivolge l'invito a "vivere la marcia nel digiuno e nella preghiera e a offrire nella santa messa il corrispettivo della cena a favore della mensa dei poveri Don Giovanni Mele".
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
Altri contenuti a tema
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
In scena il Cantico delle creature In scena il Cantico delle creature Tre sacre rappresentazioni
Nuova nomina per l'arcivescovo Nuova nomina per l'arcivescovo Lascia la diocesi di Matera-Irsina per trasferirsi a Cesena
Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Alcuni passaggi dell'omelia
Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Domenica pomeriggio nella Basilica Cattedrale
Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Consegna dell'opera all'Arcidiocesi e alla città
Monsignor Colaianni nominato arcivescovo di Campobasso Monsignor Colaianni nominato arcivescovo di Campobasso A mezzogiorno l'annuncio del Papa e del vescovo Caiazzo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.