polizia- operaizone underboss
polizia- operaizone underboss
Cronaca

Operazione Under Boss, tre arresti

la Polizia di Stato esegue tre ordini di carcerazione dopo la sentenza definitiva di condanna

La Polizia di Stato ha dato esecuzione all'ordine di carcerazione nei confronti di tre persone coinvolte nell'operazione di polizia giudiziaria "Under Boss", disposti dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Potenza a seguito della sentenza definitiva di condanna nei confronti degli imputati: lo scorso 28 ottobre, infatti, la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato da alcuni di essi, condannandoli a pene che vanno dai 3 agli 8 anni di reclusione.
Le tre persone nei cui confronti è stato eseguito l'ordine di carcerazione sono: Giovanni Grillo, Salvatore Farina e Nicola Pallotta.
Ricordiamo che le attività di indagine dell'operazione che fu denominata "Under Boss" furono svolte dalla I Divisione del Servizio Centrale Operativo del Dipartimento della P.S. e dalla Squadra Mobile della Questura di Matera, con la collaborazione dell'Interpol.
Il 10 dicembre 2015 8 persone furono arrestate perché ritenute responsabili del reato di estorsione, aggravata dal c.d. metodo mafioso e dalla transnazionalità, commessa ai danni di un imprenditore materano da esponenti della organizzazione mafiosa newyorkese denominata "famiglia Gambino", che si avvalevano della collaborazione sul territorio nazionale di pregiudicati lucani, campani e siciliani.
Indagini accurate permisero di svelare tutta la vicenda. Negli anni '80 un imprenditore materano ottenne un prestito di 300 milioni di lire dalla famiglia Gambino, grazie all'intermediazione di un pregiudicato lucano che da giovane aveva fatto parte di quella organizzazione criminale. La somma nel tempo restituita dall'imprenditore fu molto maggiore del prestito iniziale, in quanto allo stesso furono applicati tassi usurari, ma evidentemente questo non bastava agli esponenti della organizzazione mafiosa italo-americana.
Così la "famiglia" si rifece viva inviando a Matera Francesco Palmeri, che nell'ambito dell'associazione ricopriva il prestigioso ruolo di Vicecapo ("Underboss" in inglese). Nel 2014 lo stesso, accompagnato da altri due emissari mafiosi americani, si presentò dall'imprenditore per esigere una somma nel frattempo salita a un milione di euro. Il piano fu interrotto dall'intervento della Polizia.
Gli ordini di carcerazione sono stati eseguiti dalle Squadre Mobili di Roma, Trapani e Matera, coordinate dal Servizio Centrale Operativo del Dipartimento della P.S.

  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Denuncia e daspo per 26 tifosi del Matera Denuncia e daspo per 26 tifosi del Matera Per gli scontri nella gara casalinga contro il Casarano
Eroina nascosta in indumenti intimi, arrestato Eroina nascosta in indumenti intimi, arrestato Attività di controllo della Polizia di Stato
Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Nell'appartamento in cui ha affittato una stanza
Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Accuse ad un altamurano
Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Nell'IC Pascoli Matera
Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Indagine della Polizia
Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Un uomo arrestato dalla Polizia
Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Uomo arrestato dalla Polizia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.