Incontro in Prefettura su
Incontro in Prefettura su "Scuole Sicure"
Territorio

“Scuole sicure”, vertice in Prefettura

Un incontro per pianificare strategie e azioni, soprattutto contro le dipendenze

Un tavolo di concertazione per mettere in campo delle misure per ottemperare a quanto richiesto dal Ministro degli Interni, all'indomani dell'apertura delle scuole in Italia.

Un summit in Prefettura, a Matera, tra tutti i soggetti interessati: Questura, Comando Provinciale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, l'Ufficio Scolastico "Ambito Territoriale", Servizio di Prevenzione per le Dipendenze dell'Azienda Sanitaria di Matera e i comuni in cui sono presenti gli istituti superiori.

Un briefing per fare il punto della situazione circa le azioni messe i campo dalle varie realtà territoriali, ognuno per la propria competenza, soprattutto circa l'attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, in prossimità degli istituti scolastici.

Non va dimenticato, infatti, che "l'inizio dell'anno scolastico impone una più attenta riflessione sulle cause e sulle dinamiche di tutti quei fenomeni di devianza che raggiungono i maggiori livelli di diffusione proprio in concomitanza con lo svolgimento dell'attività didattica"- dicono dalla prefettura.

Il confronto è stato utile per fare il punto della situazione e valutare ciò che fino ad ora è stato fatto e ciò che, invece, andrebbe fatto per riuscire a contrastare efficacemente il fenomeno.

L'istituzione scolastica, di concerto con le forze di polizia ed il ser.D. (il servizio pubblico per le dipendenze patologiche), in questo senso si è già mossa, attraverso l'attuazione di protocolli di intesa, ma anche mediante la formazione, con corsi di sensibilizzazione e di educazione.

I comuni, dal canto loro, in alcune realtà, sono riusciti ad avviare degli osservatori, creando una rete con scuole, associazioni e parrocchie per perseguire il duplice scopo di monitorare la situazione delle dipendenze sul territoriali e di promuovere attività virtuose, come sport e volontariato, così da distogliere i ragazzi dalle devianze.

Infine, una menzione particolare è stata riservata al lavoro svolto dalle forze dell'ordine in merito al contrasto del fenomeno, sempre più dilagante, del gioco d'azzardo tra i giovani.
  • Sicurezza
  • Scuole
Altri contenuti a tema
Chiusura dei Postamat, Consiglio provinciale vota contro Chiusura dei Postamat, Consiglio provinciale vota contro Un documento con cui si chiede a Poste italiane di ripristinare servizio
Controlli con cani antidroga vicino a scuole Controlli con cani antidroga vicino a scuole Attività di prevenzione della Polizia
Installate telecamere di controllo presso tre scuole Installate telecamere di controllo presso tre scuole Completato un progetto degli scorsi anni
Progetto per potenziare impianti di videosorveglianza Progetto per potenziare impianti di videosorveglianza Per i perimetri esterni del Comune e dell'ex Provveditorato
Nuovo anno scolastico, studenti ancora in calo Nuovo anno scolastico, studenti ancora in calo Un messaggio di auguri del presidente Bardi
Disabilità: stanziati i fondi per assistenza specialistica Disabilità: stanziati i fondi per assistenza specialistica Provvedimento urgente del Comune
Approvato il calendario scolastico regionale: le date Approvato il calendario scolastico regionale: le date Si torna in classe entro il 15 settembre
Festa della Bruna: concorso per le scuole Festa della Bruna: concorso per le scuole Per disegni ed elaborati scritti, premiazione degli alunni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.