
Bandi
Due importanti avvisi pubblici presentati alla comunità lucana
Ottime opportunità per le micro, piccole, medie e grandi imprese e per il sistema turistico locale
Matera - giovedì 3 agosto 2017
Sono state presentate le linee guida e le novità contenute nei due nuovi avvisi pubblici: "Efficienza energetica delle imprese" destinato alle micro, piccole, medie e grandi imprese" e "Ricettività di qualità", rivolto invece al sistema turistico locale, entrambi promossi dalla Regione Basilicata.
Il primo bando, con una dotazione finanziaria di circa 30 milioni di euro, intende agevolare le imprese nella realizzazione, nelle proprie sedi operative, di investimenti finalizzati al miglioramento dell'efficienza energetica anche attraverso l'utilizzo di fonti rinnovabili per la produzione di energia destinata al solo autoconsumo.
L'obiettivo del secondo avviso, con una dotazione iniziale di 12,4 milioni di euro è quello di sostenere le imprese del settore turistico per migliorare la qualità dell'offerta ricettiva e la competitività delle strutture ricettive esistenti.
Con l'avviso pubblico sull'efficienza energetica delle imprese si intende consegnare al sistema imprenditoriale uno strumento finalizzato a migliorare i processi produttivi, mantenendo un'attenzione particolare al consumo di energia e alla tutela dell'ambiente. E' importante guardare non solo al prodotto, ma anche al processo mettendo al centro la riduzione dei consumi energetici e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli impianti produttivi, la razionalizzazione dei cicli produttivi, l'utilizzo efficiente dell'energia e l'integrazione della produzione di energia da fonti rinnovabili.
Anche per questo avviso è stata allestita una procedura a sportello telematico snella e rapida in grado di dare risposte certe al sistema produttivo interessato a usufruire delle agevolazioni previste da questa misura.
Il primo bando, con una dotazione finanziaria di circa 30 milioni di euro, intende agevolare le imprese nella realizzazione, nelle proprie sedi operative, di investimenti finalizzati al miglioramento dell'efficienza energetica anche attraverso l'utilizzo di fonti rinnovabili per la produzione di energia destinata al solo autoconsumo.
L'obiettivo del secondo avviso, con una dotazione iniziale di 12,4 milioni di euro è quello di sostenere le imprese del settore turistico per migliorare la qualità dell'offerta ricettiva e la competitività delle strutture ricettive esistenti.
Con l'avviso pubblico sull'efficienza energetica delle imprese si intende consegnare al sistema imprenditoriale uno strumento finalizzato a migliorare i processi produttivi, mantenendo un'attenzione particolare al consumo di energia e alla tutela dell'ambiente. E' importante guardare non solo al prodotto, ma anche al processo mettendo al centro la riduzione dei consumi energetici e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli impianti produttivi, la razionalizzazione dei cicli produttivi, l'utilizzo efficiente dell'energia e l'integrazione della produzione di energia da fonti rinnovabili.
Anche per questo avviso è stata allestita una procedura a sportello telematico snella e rapida in grado di dare risposte certe al sistema produttivo interessato a usufruire delle agevolazioni previste da questa misura.