campagna informativa  della PS
campagna informativa della PS "questo non è amore"
Vita di città

Polizia in piazza per la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”

Continua la campagna di informazione e sensibilizzazione “Questo non è amore”

In occasione della "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne" in programma il prossimo 25 novembre, la Questura di Matera, proseguendo la campagna di informazione e sensibilizzazione "Questo non è amore", organizza una giornata dedicata. Dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 in Piazza Vittorio Veneto sarà presente il Camper della Polizia di Stato, un "punto di primo contatto" per incontrare la gente e diffondere informazioni sul tema della violenza di genere, ma anche ascoltare e assistere chi ha bisogno di aiuto.

All'iniziativa parteciperà il Questore Luigi Liguori che alle 11.30 sarà in Piazza Vittorio Veneto per incontrare i giornalisti e fare il funto della situazione in ambito provinciale. A bordo del Camper i cittadini troveranno a disposizione personale specializzato della Polizia di Stato in servizio alla Squadra Mobile, alla Direzione Anticrimine e all'Ufficio Denunce, oltre al Medico della Polizia di Stato. Saranno a disposizione, inoltre, anche la psicologa del Servizio Sociale del Comune di Matera e personale del C.A.I. – Centro Antiviolenza Italiano.

Da un lato la Polizia di Stato è impegnata ad affiancare e accompagnare le vittime di genere in ogni fase del difficile percorso di affrancamento dallo "stolker" attraverso gli strumenti giuridici preventivi ed eventualmente repressivi offerti dalla vigente legislazione amministrativa e penale. Dall'altro punta ad informare, garantire la centralità della vittima, ascoltare e proteggere, farsi carico, "fare rete", tutti aspetti significativi di una strategia innovativa di carattere preventivo, espressione di un approccio globale per combattere efficacemente il fenomeno.

In tutta Italia sono stati registrati infatti oltre 106.000 contatti fino a settembre 2019, con un picco di 25.000 (di cui 4.418 minori) in occasione degli eventi realizzati dalle Questure il 25 novembre 2018.

Con l'occasione sarà anche distribuito un nuovo opuscolo, realizzato a cura della Direzione Centrale Anticrimine dal titolo "Questo non è amore", contenente informazioni aggiornate sul fenomeno della violenza di genere.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Denuncia e daspo per 26 tifosi del Matera Denuncia e daspo per 26 tifosi del Matera Per gli scontri nella gara casalinga contro il Casarano
Eroina nascosta in indumenti intimi, arrestato Eroina nascosta in indumenti intimi, arrestato Attività di controllo della Polizia di Stato
Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Nell'appartamento in cui ha affittato una stanza
Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Accuse ad un altamurano
Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Nell'IC Pascoli Matera
Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Indagine della Polizia
Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Un uomo arrestato dalla Polizia
Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Uomo arrestato dalla Polizia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.