Teatro La Martella
Teatro La Martella
Eventi e cultura

Teatro Ludovico Quaroni di La Martella aperto per la presentazione del 12° Rapporto di Federculture

Appuntamento venerdì 7 aprile 2017

Con la presentazione del 12mo Rapporto di Federculture, venerdì 7 aprile verrà temporaneamente aperto al pubblico un luogo simbolo della storia recente di Matera: il teatro Ludovico Quaroni al Borgo La Martella.

"La struttura – spiega il sindaco Raffaello de Ruggieri - aveva un ruolo centrale nel progetto urbanistico e sociale del borgo. La stessa posizione geografica, nella piazza centrale, funzionalmente e architettonicamente interconnessa con il centro civico, rimarca l'importanza che il teatro avrebbe avuto come luogo di aggregazione, di scambio, di crescita sociale e culturale.

Si voleva proporre la piazza come elemento di celebrazione dei rapporti interpersonali, rispettosa dello spirito di Ludovico Quaroni di attualizzare i valori solidali espressi dall'articolazione urbanistica dei Sassi.

Il borgo La Martella, inaugurato il 17 maggio 1953 – ricorda ancora il sindaco - diveniva infatti il simbolo di un nuovo percorso della comunità contadina di Matera; in questo senso divenne il punto di riferimento dell'intervento solidale che gli Stati Uniti, attraverso il Piano Marshall, vollero offrire all'Italia meridionale. La Martella divenne, quindi, un luogo di nuova sperimentazione sociale e di nuova proposizione di un percorso aggregativo. Purtroppo questa visione di futuro non venne recepita e il borgo si trasformò lentamente in un'area marginale della città. Questo crollo di missione travolse anche le strutture che furono corrotte da funzioni improprie ed incoerenti.

Oggi il Comune di Matera, al termine del primo stralcio dei lavori di restauro, apre simbolicamente alla città uno dei cantieri di Matera 2019, con la presentazione del rapporto annuale di Federculture, ormai un punto di riferimento consolidato sullo stato e sulle prospettive della cultura in Italia.

Ospitare la presentazione del Rapporto nel Teatro Quaroni vuol essere un ulteriore, tangibile segnale della metamorfosi che questa città sta vivendo, verso migliori strutture e migliori servizi per i cittadini, per le associazioni e per le imprese. Sono certo – conclude il sindaco – che la comunità materana partecipando numerosa alla manifestazione, vorrà esprimere il valore dell'incontro, riconquistando uno spazio straordinario della città, abbandonato e ignorato da oltre 50 anni".

Parteciperanno all'incontro oltre al presidente del Consiglio comunale, Angelo Tortorelli e al sindaco Raffaello de Ruggieri, Claudio Bocci direttore di Federculture, Giampiero Lotito amministratore delegato di Facility live, Patrizia Minardi dirigente Ufficio Sistemi culturali della Regione Basilicata, Francesco Palumbo, direttore generale Turismo Mibact, Vincenzo Santoro Responsabile Cultura Anci e Giuseppe Romaniello, manager amminsitrativo della Fondazione Matera-Basilicata 2019.
Programma Federculture Matera aprile
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Elezioni: le proposte del mondo della cultura e dello spettacolo Elezioni: le proposte del mondo della cultura e dello spettacolo Cinque i punti prioritari in Basilicata
Il Museo Ridola trasformato in uno scrigno di musica per le famiglie Il Museo Ridola trasformato in uno scrigno di musica per le famiglie Si chiude oggi a Matera la tre giorni di Silent City Festival
"Non solo opera", giovani voci protagoniste "Non solo opera", giovani voci protagoniste I cantori del teatro Mercadante di Altamura in concerto
"Circus+", cinque settimane di circo contemporaneo "Circus+", cinque settimane di circo contemporaneo I migliori artisti d'Europa, dal 14 febbraio al 17 marzo
Comune di Matera dichiara il pubblico interesse per il teatro tenda di Venusio Comune di Matera dichiara il pubblico interesse per il teatro tenda di Venusio La struttura privata avrà 2000 posti. E intanto il 10 gennaio si tiene la vendita all'asta dello storico Teatro Duni
A Venusio il progetto di un teatro tenda da 2000 posti A Venusio il progetto di un teatro tenda da 2000 posti Presentata un'iniziativa privata per dotare Matera di una struttura polifunzionale
Appello dell’associazione “Un teatro per Matera 2019” Appello dell’associazione “Un teatro per Matera 2019” Un nuovo contenitore culturale è una lacuna da colmare per la Capitale Europea della Cultura
Donne, dignità della libertà e teatro di ricerca Donne, dignità della libertà e teatro di ricerca Presentati gli spettacoli del “Consorzio Teatri Uniti di Basilicata”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.