Passione di Cristo
Passione di Cristo
Eventi e cultura

Anche per Pasqua per gli eventi culturali ci sarà la Linea A e la Linea B

L’Amministrazione stanzia 42 mila euro

Ecco finalmente l'esito dell'Avviso Pubblico per l'acquisizione di idee progettuali per la realizzazione di attività ed eventi in occasione della Pasqua di quest'anno.

L'Amministrazione Comunale, in esecuzione dell'indirizzo formulato con la deliberazione di G.C. n. 47 del 16.2.2017, ad oggetto: "Pasqua 2017 a Matera – Indirizzi", la scrivente ha approvato e pubblicato "l'AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI IDEE PROGETTUALI PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ/EVENTI IN OCCASIONE DELLA PASQUA 2017" - prot. n. 0011377 del 17.2.2017, contenente modalità e condizioni di partecipazione e di presentazione, da parte dei soggetti interessati, delle idee progettuali di che trattasi.
La richiesta di idee progettuali ha riguardato i due ambiti denominati LINEA A) – "La Passione di Cristo e i riti pasquali della tradizione religiosa" e LINEA B) denominata "Cartellone di eventi dal 1° aprile al 1° maggio 2017".

LINEA A) Tema delle idee progettuali della Linea A) era la realizzazione di una qualsivoglia rappresentazione, attraverso qualunque forma di espressione comunicativa e/o artistica e quanto più fedele possibile al dato evangelico-biblico, della Passione di Cristo, sintesi ed interpretazione della tradizione religiosa legata ai riti pasquali della passione, morte e risurrezione di Cristo ed in grado di creare quell'atmosfera evocativa della sacralità del periodo, che valorizzasse l'unicità della città di Matera per i suoi luoghi e le sue tradizioni e che coinvolga il più possibile i partecipanti da realizzare in tutti o alcuni dei giorni di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 aprile 2017.

LINEA B) Tema centrale delle idee progettuali della Linea B) era la proposta di realizzazione e gestione di uno o più eventi, spettacoli, ed iniziative culturali, in qualsivoglia ambito ed attraverso qualsivoglia forma di espressione comunicativa e/o artistica, da svolgersi nel periodo a partire dal 1° aprile e fino a tutto il ponte del 1° maggio 2017.
In risposta al suddetto avviso pubblico, entro il termine di scadenza fissato al 13 marzo 2017, sono pervenuti n.39 tra plichi inviati a mezzo posta e domande di partecipazione pervenute a mano o a mezzo Pec. Rilevate le duplicazioni di invio ed altro, si è registrato che, in totale, sono pervenute n. 38 idee progettuali, di cui n. 4 riferite dai proponenti alla LINEA A) denominata "La Passione di Cristo e i riti pasquali della tradizione religiosa", e n. 34 riferite alla LINEA B) denominata "Cartellone di eventi dal 1° aprile al 1° maggio 2017"

Stabilito in € 42.650,00 l'importo complessivo da destinare a sostegno delle attività/eventi da realizzare in occasione delle festività pasquali del corrente anno, con prenotazione della relativa spesa a valere sulle risorse di cui al Cap. 1674 del bilancio comunale.

Sarà la "OPERAPRIMA" SRL UNIPERSONALE a realizzare una qualsivoglia rappresentazione, attraverso qualunque forma di espressione comunicativa e/o artistica e quanto più fedele possibile al dato evangelico-biblico, della Passione di Cristo.
  • Eventi Matera
Altri contenuti a tema
Pubblicato l'avviso biennale "Eventi in città" 2022 e 2023 Pubblicato l'avviso biennale "Eventi in città" 2022 e 2023 Il Comune di Matera lancia una programmazione che va fino al 6 gennaio 2024
Il Comune lancia “Destinazione Matera” Il Comune lancia “Destinazione Matera” Aperto il bando per partecipare al cartellone degli eventi per l’autunno inverno 2021-2022.
Matera sarà palcoscenico mondiale di freerunning Matera sarà palcoscenico mondiale di freerunning Scelta per l'evento "Red Bull Art of Motion" che si terrà ad ottobre
Raduno dei bersaglieri, è stata una grande festa Raduno dei bersaglieri, è stata una grande festa Passaggio della "stecca" tra Matera e Roma
Matera, grande giorno con il raduno dei bersaglieri Matera, grande giorno con il raduno dei bersaglieri Previsto anche il "passaggio della stecca"
"Bando per eventi a Matera, tutto tace" "Bando per eventi a Matera, tutto tace" Denuncia della Confapi sulla mancanza della programmazione da parte del Comune
Il progetto "Mammamiaaa" incontra la community locale Il progetto "Mammamiaaa" incontra la community locale Si terrà sabato 28 aprile, alle ore 19.00 presso Casa Netural a Matera
Katia Ricciarelli presenta a Matera "Vi canto una storia" Katia Ricciarelli presenta a Matera "Vi canto una storia" Venerdì sera, in programma lo spettacolo conclusivo del progetto presso l'Auditorium "Gervasio"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.